Fixing nr. 44 in edicola: crescita, servono più flessibilità e competenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 28 Novembre 2019 |
San Marino Fixing numero 44 è in edicola da venerdì 29 novembre a 1,50 euro. In primo piano la crescita: servono più flessibilità e competenze. L'Osservatorio sull'Occupazione evidenzia le necessità delle imprese ma anche degli stessi lavoratori, come formazione e riqualificazione. All'interno ampio spazio al mondo delle imprese, dell'economia, delle banche e della finanza. San Marino, meno imprese, ma sale il numero dei dipendenti. I dati al 31 ottobre 2019 dell'UPECEDS: crescono i lavoratori del manifatturiero. Mai così tanti gli statali: in un solo mese sono aumentati di ben 134 unità. ANIS in Assemblea Generale. Obiettivi: stabilità e crescita. Ospite il Professor Mauro Marè, economista esperto di fiscalità in Italia e nei Paesi OCSE. Martedì 3 dicembre al Kursaal: c'è attesa per quanto diranno gli Industriali alla politica e al Paese. L'Italia batte San Marino nella dematerializzazione. PagoPA e DemDoB, ma anche il Tracciato unico dei Pagamenti (F24). Diverse le procedure sammarinesi che implicano ancora moduli di carta. Dalla BERS opportunità per economia e imprese. A luglio la Repubblica di San Marino è diventata il 76esimo membro. L'istituto quest'anno presenterà utili per circa un miliardo di euro. Nella tombola di Banca di San Marino "escono" i numeri della solidarietà. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Oncologica Sammarinese. Luca Reverberi: "Il terzo settore è un universo che rientra nella nostra orbita". Il "Natale delle Meraviglie 2019", per vivere la Repubblica di San Marino... Sino al 6 gennaio le "casette", gli spettacoli e tanto divertimento. Gli spot "gireranno" anche su Radio Deejay e, in tv, sulle reti Mediaset. Aree calanchive: al via gli interventi di bonifica. Accordo tra AASLP e Università di San Marino per delineare le nuove strategie. Verranno valutati i costi/benefici, la durata e l'efficacia dei singoli lavori. Completano il numero 44 di San Marino Fixing la rubrica di Radio 24 il Sole 24 Ore; i dati del terzo trimestre di BAC; l'EUIPO che nei giorni scorsi ha ospitato il "Simposio dei Giudici" (presente il Tribunale Unico di San Marino); Confindustria di Romagna e Confindustria Forlì - Cesena si uniscono. L'editoriale di questa settimana è sulla fatturazione elettronica e sul "caso targhe": le imprese hanno bisogno di risposte.
Su questo numero:
- Gli "avviati" in aumento, ma per crescere servono competenze
- Editoriale: San Marino, ora si acceleri su E-fattura e "targhe"
- ANIS in Assemblea Generale. Obiettivi: stabilità e crescita
- Meno imprese, ma sale il numero dei dipendenti
- Nella tombola di BSM "escono" i numeri della solidarietà
- L'Italia batte San Marino nella dematerializzazione
- Dalla BERS opportunità per economia e imprese del Titano
- Il "Natale delle Meraviglie", per vivere la Repubblica
- Aree calanchive: al via gli interventi di bonifica
- Confindustria di Romagna e Forlì - Cesena si uniscono
Questo e tanto altro ancora su San Marino Fixing numero 44, in edicola da venerdì 29 novembre a 1,50 euro. Buona lettura. |