Fixing n. 25: 27 giugno 2014
|
![]() |
![]() |
Lunedì 07 Luglio 2014 |
- Editoriale: politica, lo tsunami è arrivato - San Marino, crolla il valore degli immobili - Luca Chezzi (Tecnocasa): “Aprirci agli stranieri? Un vantaggio per lo Stato” - Sorpresa: il lavoro può essere entusiasmante - Nel “macro” giardino di Vittorio Giardi - Un sammarinese guiderà Banca di San Marino - Le tradizioni e i costumi delle giornate medievali - I.A.M. srl: un approccio orientato all’ambiente - Ben 23 domande per entrare nell’incubatore d’impresa
San Marino Fixing numero 25 tocca un argomento delicato, la crisi del mercato immobiliare sul Titano e il paragone con il circondario. Dal 2010 ad oggi infatti lo schiacciamento è stato del 20%. Tecnocasa: profondo rosso per il commerciale. Ecco i nuovi prezzi sul Monte. All’interno spazio anche alla formazione. Sorpresa: il lavoro può essere entusiasmante. Occorrono educazione e metodo, per creare in azienda un nuovo e più stimolante approccio. E ancora: avvicendamento nel ruolo di Direttore Generale dopo l’addio di Tagliaferro. Un sammarinese guiderà Banca di San Marino. Emanuele Cesarini: “Sono cresciuto nel vivaio, voglio far crescere BSM”. Spazio poi alla nuovissima offerta di Telecom Italia San Marino. Cesare Pisani: Pisani: “Internet è un universo entrato nelle case”. E ancora: il programma delle giornate medievali; Igiene Ambientale Management, la nuova impresa per la gestione dei rifiuti; ben 23 domande per entrare nell’incubatore d’impresa; l’intervista allo scrittore Stefano Benni. L’editoriale, firmato dal direttore Loris Pironi, si sofferma sulla politica: “Lo tsunami è arrivato”.
|