San Marino si candida per aprire il terzo ciclo dei Giochi dei Piccoli Stati nel 2017
|
![]() |
![]() |
Giovedì 05 Maggio 2011 |
SAN MARINO - Quattordici – con quella di quest’anno, in programma in Liechtenstein tra poco meno di un mese - sono le edizioni dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa. E se le edizioni del 2013 e del 2015 sono già state assegnate (rispettivamente a Lussemburgo e Islanda), San Marino ci riprova: vuole aggiudicarsi l’edizione del 2017, che aprirà il terzo ciclo dei Giochi. L’annuncio è stato dato da Segreteria di Stato al Turismo e Sport e dal Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese con una nota congiunta. Dieci anni sono passati dall’ultima – impeccabile – organizzazione sammarinese dei giochi degli “small countries” A tal fine, dopo la delibera del Comitato Esecutivo del mese di aprile e dopo l’appoggio espresso dalle Autorità di Governo con favore positivo del Congresso di Stato nella seduta del 2 maggio, il CONS presenterà ufficialmente la propria candidatura durante l’Assemblea Generale che si svolgerà il prossimo 30 maggio, in occasione dei Liegames 2011.
“Il nostro Comitato Olimpico ha avuto l’onore di organizzare la prima edizione dei Giochi, nel 1985, e successivamente di dare l’avvio al secondo ciclo, nel 2001 – spiega il Presidente del Cons, Angelo Vicini - ora vorremmo poter dare il via anche al terzo ciclo, ospitandone la prima edizione. Pensiamo che tale compito ci sia riconosciuto, in quanto il nostro Paese è da tempo punto di riferimento per tutti i Comitati Olimpici, considerata la valenza strategica e vitale della manifestazione del movimento sportivo dei Piccoli Stati, e che dal 2009 a San Marino è stata affidata la Segreteria Generale dei Giochi”.
Il Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese elaborerà la sua proposta da presentare in occasione dell’Assemblea Generale dei Giochi di fine maggio. Il progetto è quello di una manifestazione che ruoti attorno ai due centri sportivi di San Marino, quello di Serravalle e quello di Fonte dell’Ovo. Le discipline saranno una decina, prese tra quelle classiche, più una scelta dal Comitato Organizzatore, che dovrà essere istituito entro maggio 2013. |